ATTENZIONE AI PROFILI FAKE CHE IMITANO FONDO EUROFER! Non chiediamo mai via social/chat: password, codici OTP, IBAN o pagamenti. Verifica sempre che la comunicazione arrivi da fondoeurofer.it. Se hai dubbi, non cliccare link sospetti. Puoi saperne di più leggendo questo articolo.
Cerca

Bilancio 2022: Eurofer conferma la propria solidità

Il 28 aprile 2023, l’Assemblea dei Delegati ha approvato il bilancio 2022. Si tratta di un passaggio importante per il Fondo perché espressione della partecipazione di tutti gli iscritti alla vita del Fondo stesso.

Questo momento assume ancora più importanza nel contesto attuale, perché avviene dopo un anno, il 2022, complesso da tutti i punti di vista, compreso quello finanziario.

A fronte di un 2022 straordinario, Fondo Eurofer conferma la propria solidità anche nei dati fondamentali.

Gli iscritti al fondo, a fine 2022, sono 84.465 in crescita del 5,6% rispetto all’anno precedente; un segnale importante.

La distribuzione per sesso vede ancora la maggioranza di iscritti uomini, con l’81%. 

Sono stati molti i lavoratori che, dopo aver scelto altre forme di previdenza complementare (ad esempio piani assicurativi pensionistici), hanno deciso di trasferire la posizione presso Eurofer; nel 2022 abbiamo registrato 4,6 milioni di euro di trasferimenti in entrata da altri fondi (+35% rispetto al 2021).

I lavoratori associati hanno inoltre dimostrato di credere nella scelta di iscrizione: i versamenti volontari al Fondo sono stati 6 milioni di euro (+2% rispetto all’anno precedente) e il totale dei contributi destinati alle prestazioni è stato di 145 milioni di euro.

Dal punto di vista delle “uscite”, nel 2022 sono stati erogati ai lavoratori 85 milioni di euro per prestazioni in caso di pensionamento, riscatti e anticipi. Complessivamente il patrimonio gestito dal Fondo (ANDP – Attivo Netto Destinato alle Prestazioni) a fine 2022 è pari a 1.262.077.774 di euro.

Gli associati ad Eurofer hanno dimostrato grande apprezzamento per gli strumenti digitali messi a disposizione. Lo scorso anno, a quasi 300 lavoratori hanno fissato un appuntamento in videochiamata con gli esperti di Eurofer e sono state avviate oltre 100 conversazioni giornaliere con Luna, il chatbot disponibile sul nostro sito.

Fondo Eurofer, anche nei numeri, si conferma la scelta giusta per costruire il tuo futuro previdenziale.

Condividi su

Articoli correlati

In arrivo una nuova opzione di investimento: il profilo Life Cycle

In arrivo una nuova opzione di investimento: il profilo Life Cycle

A partire dall’8 gennaio 2026 tra le opzioni di investimento sarà disponibile anche il profilo Life Cycle, che risponde alle

Elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati di Eurofer

Elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati di Eurofer

Dal 24 novembre all’8 dicembre 2025 si svolgeranno le votazioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati delFondo Pensione Eurofer. Ciascun

Rendimenti Terzo Trimestre 2025

Rendimenti Terzo Trimestre 2025

Nel terzo trimestre dell’anno tutti i comparti del Fondo Eurofer hanno avuto rendimenti positivi, Garantito +0,47%, Bilanciato + 2,17% e

Circolare n° 3/2025 – Regolamento (UE ) 2024/886 – Istruzioni per la predisposizione dei bonificidi versamento dei contributi al Fondo

Circolare n° 3/2025 – Regolamento (UE ) 2024/886 – Istruzioni per la predisposizione dei bonificidi versamento dei contributi al Fondo

Il Regolamento (UE) n. 886/2024 prevede, con riguardo alla gestione dei bonifici, che l’ordinante, nel momento in cui viene impartito