Cerca
Cerca
Close this search box.

Comunicazione periodica agli iscritti – l’invio fissato al 31 marzo quest’anno è posticipato al 31 maggio

L’Autorità di Vigilanza (Covip) ha recentemente emanato nuove disposizioni in materia di trasparenza che modificheranno alcuni documenti del Fondo quali, tra gli altri, anche la Comunicazione periodica che cambierà veste grafica e denominazione.

Il nuovo documento si chiamerà “Prospetto delle prestazioni pensionistiche in fase di accumulo” e conterrà informazioni ridotte e semplificate.

Per fare ciò la Covip ha posticipato la data di invio di qualche mese.

Dal 2022 si ritornerà alla consueta scadenza del 31 marzo.

È sempre possibile consultare la propria posizione previdenziale tramite l’Area riservata e da App.

Condividi su

Articoli correlati

2025 – I nuovi limiti per la prestazione pensionistica in capitale

2025 – I nuovi limiti per la prestazione pensionistica in capitale

La possibilità di optare per la prestazione pensionistica interamente in capitale cambia ogni anno al variare dell’importo dell’assegno sociale. Le vigenti

Rendimenti terzo trimestre 2024

Rendimenti terzo trimestre 2024

Nel terzo trimestre tutti i comparti di Eurofer hanno avuto un rendimento positivo, pari rispettivamente al 2,01% per il comparto

Video Tutorial: come effettuare l’adesione esplicita

Video Tutorial: come effettuare l’adesione esplicita

Se vuoi ottenere il massimo dai tuoi risparmi per la pensione, considera i numerosi vantaggi dell'adesione esplicita al Fondo Eurofer.

News dal Fondo: un capitale a rate di nome RITA

News dal Fondo: un capitale a rate di nome RITA

Per gran parte delle aziende, il Trattamento di Fine Rapporto (Tfr) dei propri dipendenti rappresenta una forma di liquidità importante.