ATTENZIONE AI PROFILI FAKE CHE IMITANO FONDO EUROFER! Non chiediamo mai via social/chat: password, codici OTP, IBAN o pagamenti. Verifica sempre che la comunicazione arrivi da fondoeurofer.it. Se hai dubbi, non cliccare link sospetti. Puoi saperne di più leggendo questo articolo.
Cerca

Eurofer: due giornate sulla previdenza complementare dedicate ai lavoratori

A fine anno c’è sempre un momento in cui si tirano le somme e si mettono in ordine le priorità. Tra scadenze e buoni propositi, spesso la previdenza complementare resta in fondo alla lista, non perché non sia importante, ma perché è percepita come “tecnica”.

Con i webinar Eurofer vogliamo cambiare prospettiva: 2 giornate, 3 slot tematici da 60 minuti, esempi concreti e linguaggio chiaro per aiutarti a capire come valorizzare i tuoi contributi e scegliere in modo consapevole.

A chi è rivolto

L’iniziativa è pensata per lavoratrici e lavoratori che vogliono capire come valorizzare i contributi, per HR e RSU/RSA che supportano i colleghi nelle scelte, e per chi desidera un quadro chiaro prima di aderire o di modificare il comparto.

Perché partecipare

  • Orientamento pratico: niente gergo, solo informazioni fondamentali, spiegate bene.
  • Flessibilità: scegli la data e l’argomento che preferisci; ogni incontro dura 1 ora.
  • Focus su ciò che conta: adesione e contribuzione (incluso il potenziale contributo del datore), prestazioni e fiscalità, scelta del comparto.

Programma e iscrizioni

Scegli la data e lo slot. Clicca sul link per registrarti: verrai indirizzato alla pagina evento su Microsoft Teams.

Giornata 1, 27 novembre 2025

  • 10:00–11:00 — Scelta del comparto d’investimento → Iscriviti
  • 12:00–13:00 — Adesioni e contribuzione → Iscriviti
  • 14:00–15:00 — Prestazioni e fiscalità → Iscriviti

Giornata 2, 18 dicembre 2025

  • 10:00–11:00 — Adesioni e contribuzione → Iscriviti
  • 12:00–13:00 — Prestazioni e fiscalità → Iscriviti
  • 14:00–15:00 — Scelta del comparto d’investimento → Iscriviti

Cosa imparerai (in concreto)

1) Adesioni e contribuzione

  • Differenze tra le tipologie di adesione ed i tipi di contribuzione.
  • Perché attivare il contributo dell’aderente è importante, anche per beneficiare del contributo del datore di lavoro previsto dal CCNL e come funziona nella pratica.

2) Prestazioni e fiscalità

  • Come funzionano prestazioni pensionistiche, anticipazioni, riscatti e trasferimenti.
  • La RITA e i principali profili di fiscalità applicata spiegati in modo semplice.

3) Scelta del comparto d’investimento

  • Le ultime novità e i criteri pratici per scegliere il comparto più adatto alle proprie esigenze, alla situazione lavorativa ed agli obiettivi di risparmio.

Condividi su

Articoli correlati

Attenzione ai profili fake: come riconoscerli e difendersi online

Attenzione ai profili fake: come riconoscerli e difendersi online

Stanno aumentando i profili social falsi che imitano realtà affidabili per trarre in inganno gli utenti. Anche il nome Eurofer

In arrivo una nuova opzione di investimento: il profilo Life Cycle

In arrivo una nuova opzione di investimento: il profilo Life Cycle

A partire dall’8 gennaio 2026 tra le opzioni di investimento sarà disponibile anche il profilo Life Cycle, che risponde alle

Elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati di Eurofer

Elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati di Eurofer

Dal 24 novembre all’8 dicembre 2025 si svolgeranno le votazioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati delFondo Pensione Eurofer. Ciascun

Rendimenti Terzo Trimestre 2025

Rendimenti Terzo Trimestre 2025

Nel terzo trimestre dell’anno tutti i comparti del Fondo Eurofer hanno avuto rendimenti positivi, Garantito +0,47%, Bilanciato + 2,17% e