A fine anno c’è sempre un momento in cui si tirano le somme e si mettono in ordine le priorità. Tra scadenze e buoni propositi, spesso la previdenza complementare resta in fondo alla lista, non perché non sia importante, ma perché è percepita come “tecnica”.
Con i webinar Eurofer vogliamo cambiare prospettiva: 2 giornate, 3 slot tematici da 60 minuti, esempi concreti e linguaggio chiaro per aiutarti a capire come valorizzare i tuoi contributi e scegliere in modo consapevole.
A chi è rivolto
L’iniziativa è pensata per lavoratrici e lavoratori che vogliono capire come valorizzare i contributi, per HR e RSU/RSA che supportano i colleghi nelle scelte, e per chi desidera un quadro chiaro prima di aderire o di modificare il comparto.
Perché partecipare
- Orientamento pratico: niente gergo, solo informazioni fondamentali, spiegate bene.
- Flessibilità: scegli la data e l’argomento che preferisci; ogni incontro dura 1 ora.
- Focus su ciò che conta: adesione e contribuzione (incluso il potenziale contributo del datore), prestazioni e fiscalità, scelta del comparto.
Programma e iscrizioni
Scegli la data e lo slot. Clicca sul link per registrarti: verrai indirizzato alla pagina evento su Microsoft Teams.
Giornata 1, 27 novembre 2025
- 10:00–11:00 — Scelta del comparto d’investimento → Iscriviti
- 12:00–13:00 — Adesioni e contribuzione → Iscriviti
- 14:00–15:00 — Prestazioni e fiscalità → Iscriviti
Giornata 2, 18 dicembre 2025
- 10:00–11:00 — Adesioni e contribuzione → Iscriviti
- 12:00–13:00 — Prestazioni e fiscalità → Iscriviti
- 14:00–15:00 — Scelta del comparto d’investimento → Iscriviti
Cosa imparerai (in concreto)
1) Adesioni e contribuzione
- Differenze tra le tipologie di adesione ed i tipi di contribuzione.
- Perché attivare il contributo dell’aderente è importante, anche per beneficiare del contributo del datore di lavoro previsto dal CCNL e come funziona nella pratica.
2) Prestazioni e fiscalità
- Come funzionano prestazioni pensionistiche, anticipazioni, riscatti e trasferimenti.
- La RITA e i principali profili di fiscalità applicata spiegati in modo semplice.
3) Scelta del comparto d’investimento
- Le ultime novità e i criteri pratici per scegliere il comparto più adatto alle proprie esigenze, alla situazione lavorativa ed agli obiettivi di risparmio.