Cerca

Eurofer seleziona responsabile della funzione di compliance

Il Fondo pensione Eurofer seleziona responsabile della funzione di compliance.

La funzione compliance ha lo scopo di presiedere al rischio di non conformità del Fondo: 

  1. alle norme, nazionali (incluse quelle emanate dalla COVIP, quale Autorità di Vigilanza dei fondi pensione) e di matrice internazionale, cui tutte le attività del Fondo stesso debbono uniformarsi; 
  2. alle norme interne di cui il Fondo di volta in volta si dota (politiche, MOP, istruzioni operative, regole di governance, etc.); 
  3. alle obbligazioni che il Fondo ha assunto nei confronti di tutti i soggetti terzi, inclusi gli aderenti e i fornitori.

Requisiti essenziali:

  • laurea in giurisprudenza
  • conoscenza approfondita del diritto societario, del diritto del lavoro e della previdenza complementare, del diritto finanziario e del diritto comunitario, oltre che della normativa secondaria e regolamentare specifica del settore
  • aver maturato esperienza nell’ambito di funzione compliance o funzioni equiparate presso fondi pensione e/o investitori istituzionali e/o aziende di grandi dimensioni, per almeno 5 anni
  • ottima capacità di utilizzo del PC e dei principali applicativi di Microsoft Office
  • conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata
  • predisposizione alle relazioni interpersonali

Elementi preferenziali: 

  • aver conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato
  • aver frequentato corsi di specializzazione in materie attinenti

Il Fondo offre, dopo idoneo periodo di prova, l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno.

Le candidature devono pervenire esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica bando@fondoeurofer.it entro il 15/12/2021, unitamente al dettagliato “curriculum vitae” ed alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

Bando di selezione e Informativa sul trattamento dei dati personali

Condividi su

Articoli correlati

Versare contributi al fondo oltre l’età pensionabile: è possibile?

Versare contributi al fondo oltre l’età pensionabile: è possibile?

Le pensioni future molto probabilmente non basteranno a garantire lo stesso tenore di vita che si avevadurante l’età lavorativa. Le

Il riscatto parziale: un’opzione utile senza dover dire addio al Fondo Pensione

Il riscatto parziale: un’opzione utile senza dover dire addio al Fondo Pensione

Scopri come funziona il riscatto parziale del fondo: ecco le condizioni, la tassazione agevolata e i vantaggi di mantenere aperta

La politica di investimento del Fondo Pensione

La politica di investimento del Fondo Pensione

La politica di investimento del fondo pensione: obiettivi, criteri, gestione e verifica dei risultati per massimizzare i rendimenti.

Rendimenti quarto trimestre 2024

Rendimenti quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre tutti i comparti di Eurofer hanno avuto un rendimento positivo, pari rispettivamente al 0,39%, 0,90% e 1,52%