Cerca

I DATI DEL BILANCIO 2019 in pillole

Per cominciare…il Patrimonio del Fondo: nel corso del 2019 l’attivo netto destinato alle prestazioni del Fondo è aumentato passando da da € 1.034.869.626 a € 1.153.779.296 con un aumento di € 118.909.670.

La platea degli iscritti: il numero complessivo degli iscritti al 31 dicembre 2019 risulta essere pari a 77.998, con un incremento rispetto al 2018 di n. 3.638 nuovi iscritti, al netto delle uscite. Infatti, in totale nel corso del 2019 Eurofer ha contato 6.385 nuove iscrizioni, di cui 5.987 a titolo di aderenti contrattuali e 209 per trasferimenti in entrata da altri Fondi,

I Rendimenti: la gestione finanziaria del 2019 presenta risultati molto positivi per tutte le principali attività finanziarie.  I comparti del fondo Eurofer hanno realizzato la miglior performance dalla nascita del Fondo, realizzando:

  • Comparto Garantito 2,31%
  • Bilanciato 8,63%
  • Dinamico 13,37%. 

Si sottolinea che il TFR in azienda, per l’anno in esame, ha avuto un rendimento netto del 1,79%, al di sotto del rendimento del comparto Garantito. 

CompartoRendimentoBenchmark
Garantito2,31%1,57%
Bilanciaato8,63%8,07%
Dinamico13,37%14,91%

Avvertenza: si ricorda che i rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri

Le Prestazioni: i riscatti e i trasferimenti hanno complessivamente comportato un’uscita di € 75.707.158 comprensive di erogazioni in forma capitale e rendita, mentre le anticipazioni a vario titolo hanno prodotto un’uscita di € 18.814.580.

In particolare, i riscatti totali a vario titolo, hanno generato un’uscita di € 58.270.939, mentre i trasferimenti in uscita, hanno determinato complessivamente un’uscita di € 3.744.017 di cui € 1.194.544 verso Fondi Aperti, € 1.839.774 verso Fondi preesistenti e € 709.698 verso PIP e altri Fondi contrattuali.

Governance del Fondo: L’Assemblea dei Delegati, tenutasi in data 8 maggio 2019, ha eletto i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Sindaci.  L’Assemblea dei Delegati, sempre nella riunione dell’8 maggio 2019, su proposta del Collegio dei Sindaci, ha deliberato l’affidamento dell’incarico di Revisore Legale dei Conti, per il triennio 2019-2021, alla società KPMG Spa.

Conseguentemente, nella riunione del 15 maggio 2019 si sono insediati i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione e Collegio dei Sindaci, nella stessa seduta il CDA ha nominato Presidente del Fondo l’avv. Antonella D’Andrea e Vicepresidente il dott. Fabio Ortolani.

Condividi su

Articoli correlati

Elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati di Eurofer

Elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati di Eurofer

Dal 24 novembre all’8 dicembre 2025 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Pensione Eurofer.

Rendimenti secondo trimestre 2025

Rendimenti secondo trimestre 2025

Nel secondo trimestre dell’anno tutti i comparti del Fondo Eurofer hanno avuto rendimenti positivi, Garantito +1,10%, Bilanciato + 1,48% e

I fondi pensione confermano la loro efficacia: l’esperienza di Eurofer

I fondi pensione confermano la loro efficacia: l’esperienza di Eurofer

Il dibattito sulla convenienza dei fondi pensione rispetto al TFR lasciato in azienda continua ad animare le discussioni sulla previdenza

L’adesione dei fiscalmente a carico: un’opportunità da cogliere

L’adesione dei fiscalmente a carico: un’opportunità da cogliere

La previdenza complementare consente di affiancare una pensione integrativa privata alla futura pensione pubblica. Le riforme previdenziali che si sono