ATTENZIONE AI PROFILI FAKE CHE IMITANO FONDO EUROFER! Non chiediamo mai via social/chat: password, codici OTP, IBAN o pagamenti. Verifica sempre che la comunicazione arrivi da fondoeurofer.it. Se hai dubbi, non cliccare link sospetti. Puoi saperne di più leggendo questo articolo.
Cerca

Nuova procedura attivazione contribuzione

Gli iscritti taciti (o silenti)contrattuali e collettivi, che versano al fondo solo il Tfr maturando, possono attivare il versamento del contributo a proprio carico (che dà diritto ad un ulteriore contributo del datore di lavoro) attraverso la nuova procedura online.

Per attivare la contribuzione è necessario accedere alla propria Area riservata, cliccare su “Attivazione contribuzione” e seguire la procedura, avendo cura di inserire tutti i documenti richiesti.

Il fondo, verificati i dati e i documenti, invierà al datore di lavoro una email con la comunicazione dell’attivazione della contribuzione.

Il datore di lavoro, ricevuta la comunicazione, attiverà il versamento a suo carico.

I moduli cartacei saranno accettati solo fino al 31 luglio, quelli sottoscritti successivamente al 31 luglio non saranno più accolti.

Circolare 2/2021 – Nuova procedura attivazione della contribuzione – .pdf, 459.2 KB

Condividi su

Articoli correlati

In arrivo una nuova opzione di investimento: il profilo Life Cycle

In arrivo una nuova opzione di investimento: il profilo Life Cycle

A partire dall’8 gennaio 2026 tra le opzioni di investimento sarà disponibile anche il profilo Life Cycle, che risponde alle

Elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati di Eurofer

Elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati di Eurofer

Dal 24 novembre all’8 dicembre 2025 si svolgeranno le votazioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati delFondo Pensione Eurofer. Ciascun

Rendimenti Terzo Trimestre 2025

Rendimenti Terzo Trimestre 2025

Nel terzo trimestre dell’anno tutti i comparti del Fondo Eurofer hanno avuto rendimenti positivi, Garantito +0,47%, Bilanciato + 2,17% e

Circolare n° 3/2025 – Regolamento (UE ) 2024/886 – Istruzioni per la predisposizione dei bonificidi versamento dei contributi al Fondo

Circolare n° 3/2025 – Regolamento (UE ) 2024/886 – Istruzioni per la predisposizione dei bonificidi versamento dei contributi al Fondo

Il Regolamento (UE) n. 886/2024 prevede, con riguardo alla gestione dei bonifici, che l’ordinante, nel momento in cui viene impartito