Cerca

NUOVE MODALITA’ DI ADESIONE

A partire dal 1° giugno sono molte le novità introdotte dai provvedimenti della Covip al fine di permettere un’adesione informata e consapevole:

La prima sezione della nota informativa diviene una sezione autonoma denominata: “Informazioni chiave per l’aderente”, che sarà il documento da consegnare all’atto dell’iscrizione al fondo.

Il documento già denominato Progetto esemplificativo contenente una proiezione della pensione complementare assume la denominazione “La mia pensione complementare”.

L’adesione deve essere preceduta dalla consegna al lavoratore della Sezione I “Informazioni chiave per l’aderente”, del documento “La mia pensione complementare” versione standardizzata.

Il modulo di adesione si arricchisce adesso del “Questionario di autovalutazione”. La compilazione completa consente di ottenere un punteggio che costituisce un ausilio nella scelta delle diverse opzioni di investimento offerte dal Fondo Pensione.

Infine è stata introdotta la così detta “Scheda dei Costi”. Un agile documento che elenca e sintetizza tutti i costi della forma pensionistica.

Al fine di agevolare le Aziende per l’iscrizione dei lavoratori al Fondo è stato predisposta la Circolare 2/2017 – Nuove modalità di adesione

Tutta  la nuova documentazione è reperibile nell’apposita sezione Documenti del Fondo

Condividi su

Articoli correlati

Elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati di Eurofer

Elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati di Eurofer

Dal 24 novembre all’8 dicembre 2025 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Pensione Eurofer.

Rendimenti secondo trimestre 2025

Rendimenti secondo trimestre 2025

Nel secondo trimestre dell’anno tutti i comparti del Fondo Eurofer hanno avuto rendimenti positivi, Garantito +1,10%, Bilanciato + 1,48% e

I fondi pensione confermano la loro efficacia: l’esperienza di Eurofer

I fondi pensione confermano la loro efficacia: l’esperienza di Eurofer

Il dibattito sulla convenienza dei fondi pensione rispetto al TFR lasciato in azienda continua ad animare le discussioni sulla previdenza

L’adesione dei fiscalmente a carico: un’opportunità da cogliere

L’adesione dei fiscalmente a carico: un’opportunità da cogliere

La previdenza complementare consente di affiancare una pensione integrativa privata alla futura pensione pubblica. Le riforme previdenziali che si sono