La possibilità di optare per la prestazione pensionistica interamente in capitale cambia ogni anno al variare dell’importo dell’assegno sociale. Le vigenti disposizioni normative e statutarie prevedono infatti che, nel caso in cui la rendita derivante dalla conversione di almeno il 70% del montante finale sia inferiore al 50% dell’assegno sociale di cui all’articolo 3, commi 6 e 7, della legge 8 agosto 1995, n. 335, la stessa può essere erogata in capitale.
L’importo dell’assegno sociale per il 2023 è pari ad € 6.542,51.
Di seguito la tabella dei “valori soglia” di posizione previdenziale lorda (posizione totale dell’iscritto), distinti per età e per sesso, che rappresentano i limiti oltre i quali non è possibile optare per la prestazione interamente in capitale.
| Età | Maschio | Femmina |
| 50 | € 158.087,39 | € 181.456,14 |
| 51 | € 153.689,00 | € 176.948,94 |
| 52 | € 149.299,43 | € 172.437,23 |
| 53 | € 144.919,57 | € 167.926,32 |
| 54 | € 140.543,79 | € 163.416,49 |
| 55 | € 136.185,97 | € 158.909,87 |
| 56 | € 131.840,59 | € 154.399,89 |
| 57 | € 127.519,89 | € 149.893,24 |
| 58 | € 123.222,71 | € 145.388,46 |
| 59 | € 118.950,83 | € 140.886,99 |
| 60 | € 114.702,80 | € 136.384,69 |
| 61 | € 110.470,21 | € 131.888,96 |
| 62 | € 106.262,71 | € 127.401,69 |
| 63 | € 102.082,21 | € 122.924,52 |
| 64 | € 97.934,14 | € 118.456,35 |
| 65 | € 93.822,83 | € 114.000,47 |
| 66 | € 89.750,55 | € 109.561,15 |
| 67 | € 85.720,44 | € 105.136,71 |
| 68 | € 81.735,40 | € 100.731,18 |
| 69 | € 77.802,74 | € 96.347,13 |
| 70 | € 73.924,66 | € 91.983,49 |
| 71 | € 70.107,44 | € 87.644,81 |
| 72 | € 66.358,36 | € 83.337,28 |
| 73 | € 62.682,85 | € 79.064,36 |
| 74 | € 59.088,21 | € 74.834,16 |
| 75 | € 55.581,89 | € 70.651,63 |
| 76 | € 52.170,91 | € 66.525,18 |
| 77 | € 48.866,94 | € 62.463,21 |
| 78 | € 45.676,53 | € 58.475,09 |
| 79 | € 42.602,02 | € 54.571,08 |
| 80 | € 39.642,94 | € 50.760,06 |