Eurofer mette a disposizione uno strumento agile per calcolare, sulla base della legislazione vigente della previdenza obbligatoria, quale sarà l´ammontare della tua pensione pubblica e del contributo che si avrebbe dall’adesione al fondo pensione.
Accedi al motore di simulazione
Metodologia e ipotesi utilizzate nella simulazione
Se sei iscritto ad Eurofer, accedendo alla tua area riservata utilizzando i tuoi codici personali e cliccando il link: “Simulazione”, avrai un prospetto aggiornato di ipotesi di pensione complementare calcolata sui tuoi versamenti già effettuati e sullo sviluppo della posizione fino a termine carriera.
Il motore di confronto ha l’obiettivo di rappresentare in maniera molto semplice e diretta l’impatto sul montante finale che hanno i diversi regimi dei costi applicati da Eurofer rispetto ai fondi pensione aperti ed i piani individuali pensionistici (PIP).
Le ipotesi di calcolo sono basate sull’indicatore sintetico di costo (ISC), che impone a tutte le forme pensionistiche di ipotizzare un versamento annuo di 2.500 euro e un tasso di rendimento annuo del 4% per tutti i comparti.
La differenza dei risultati a fine periodo è dunque determinata dall’incidenza dei costi applicati.
N.B. L’ISC viene calcolato secondo la metodologia dettata dalla COVIP – Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione – uguale per tutte le forme di previdenza complementare. Per approfondire clicca qui