Cerca

Eurofer ha investito nel Macquarie European Infrastructure Fund 5

L’allocazione è avvenuta al termine del processo di selezione di un Fia core infrastructure equity per il comparto Bilanciato

Il Fondo Pensione Eurofer (Fondo Pensione Nazionale a Capitalizzazione per i Lavoratori delle Ferrovie dello Stato, i lavoratori nei cui confronti trova applicazione il Ccnl delle attività ferroviarie e i lavoratori nei cui confronti trova applicazione il Ccnl Anas) ha sottoscritto un investimento nel Macquarie European Infrastructure Fund 5 per un ammontare complessivo pari a 25 milioni di euro.
 

Il veicolo di Macquarie è stato scelto a seguito della gara per la selezione di un fondo d’investimento alternativo (Fia) chiuso specializzato in core infrastructure equity da inserire all’interno del comparto Bilanciato.

La selezione era stata avviata dal fondo pensione nel marzo scorso, mentre la scelta di investire in un prodotto core infrastructure equity è stata spiegata da Eurofer con l’intenzione di diversificare il portafoglio conseguendo anche un premio di liquidità. L’investimento in un prodotto di tale tipo, infatti, consente di ottenere la massima diversificazione su settori e su aree geografiche e il conseguimento di un cash flow stabile. Inoltre, tale investimento dovrebbe permettere  ad Eurofer di usufruire, nelle modalità previste della legge, del credito d’imposta introdotto dalla Legge di Stabilità 2015.

Eurofer, che dal maggio scorso è presieduto da Fabio Ortolani, mette a disposizione degli aderenti tre comparti: Bilanciato (con 714,1 milioni di euro in gestione a fine 2015), Garantito (con 70,6 milioni di euro a fine 2015) e Dinamico (con 17,5 milioni di euro al 31 dicembre 2015).

Condividi su

Articoli correlati

Elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati di Eurofer

Elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati di Eurofer

Dal 24 novembre all’8 dicembre 2025 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Pensione Eurofer.

Rendimenti secondo trimestre 2025

Rendimenti secondo trimestre 2025

Nel secondo trimestre dell’anno tutti i comparti del Fondo Eurofer hanno avuto rendimenti positivi, Garantito +1,10%, Bilanciato + 1,48% e

I fondi pensione confermano la loro efficacia: l’esperienza di Eurofer

I fondi pensione confermano la loro efficacia: l’esperienza di Eurofer

Il dibattito sulla convenienza dei fondi pensione rispetto al TFR lasciato in azienda continua ad animare le discussioni sulla previdenza

L’adesione dei fiscalmente a carico: un’opportunità da cogliere

L’adesione dei fiscalmente a carico: un’opportunità da cogliere

La previdenza complementare consente di affiancare una pensione integrativa privata alla futura pensione pubblica. Le riforme previdenziali che si sono